🐙 IL TOTEM DEL POLPO ARRICCIATO 🐙

Pubblicato il 12 marzo 2025 alle ore 20:09

 

Nome del ciondolo: "Morphos" (dal greco morphé, che significa forma,

cambiamento)

Immagino vi starete chiedendo come mai ho deciso di creare un ciondolo a forma di polpo, vero?
In effetti, non è un soggetto che avevo mai esplorato prima... eppure, è nata un’idea che non potevo ignorare.

Come sapete, sono appassionata del mondo animale, ma finora non avevo ancora realizzato nulla legato al mondo marino. Così, voglio raccontarvi da dove è nato Morphos.
Ho avuto il piacere di chiacchierare con
Daniele Franzetti, in una conversazione ricca di spunti affascinanti: siamo passati dalle bellezze della sua Puglia alle peculiarità del nostro lavoro, fino ad approfondire il meraviglioso universo dei polpi.
Ed è proprio qui che ho scoperto qualcosa di sorprendente.
LO SAPEVI CHE...?
Il polpo è un animale straordinario, con un ciclo di vita unico:

Nasce maschio, si nutre prevalentemente di pelose (granchi tipici del Mediterraneo) e vive la sua vita fino a una trasformazione radicale: diventa femmina e si accoppia con esemplari più giovani.

Dopo la metamorfosi, trova una tana e deposita le sue uova, attaccandole a grappolo alle pareti. Qui inizia la sua ultima missione: soffiare incessantemente acqua attraverso il sifone per mantenerle ossigenate e proteggerle dalla muffa.

Durante questo processo, il polpo smette di nutrirsi, dedicando tutto se stesso alla sopravvivenza della prole fino alla sua morte.

E in un incredibile ciclo della vita, la stessa pelosa di cui si nutriva in passato divora poi la sua carcassa, chiudendo il cerchio.


Affascinante, vero
? Se non fosse stato per questa conversazione con Daniele, non so se mi sarei mai documentata così a fondo su queste creature incredibili. E proprio alla fine di questa chiacchierata, è arrivata l’ispirazione: perché non creare un ciondolo dedicato al polpo?Unire la sua arte dell’arricciamento del polpo con la mia? Così è nato Morphos, il Totem del Polpo.

MIX TRA ETOLOGIA E SPIRITUALITÀ
Il polpo è un animale ricco di simbolismo in molte culture, associato a concetti di intelligenza, trasformazione, mistero e adattabilità.
Significati principali del Polpo come Totem

Intelligenza e Inganno È un maestro della strategia, capace di risolvere problemi complessi e mimetizzarsi per sopravvivere.

Adattabilità e Trasformazione Grazie alla sua capacità di cambiare forma e colore, rappresenta la versatilità e il cambiamento.

Forza e Resilienza → Se perde un tentacolo, lo rigenera: un potente simbolo di rinascita.

Profondità e Mistero Creatura degli abissi, è legato all'inconscio e all’esplorazione interiore.

Esoterismo e Magia In molte tradizioni, è considerato un essere mistico con poteri di protezione e manipolazione.

 

Il Polpo nei Simbolismi Culturali


Giappone Figura enigmatica e simbolo di fascino e mistero.
Mitologia Nordica Il Kraken, creatura gigantesca che incarna il potere

oscuro degli oceani.
Cultura Polinesiana Associato alla divinità marina Kanaloa, rappresenta

la conoscenza profonda.

MORPHOS: UN TOTEM PERSONALIZZABILE

Questo ciondolo è nato per racchiudere tutta l’essenza del polpo e il suo potere trasformativo. A seconda della posizione dei suoi tentacoli, assume significati differenti:

Tentacoli avvolgenti Protezione e connessione con il mondo esterno. Linee fluide e stilizzate Creatività e versatilità.
Occhio ben visibile Saggezza e intuizione.
Tentacoli intrecciati ad altri elementi (luna, conchiglia, chiave, bussola)

Mistero, viaggio, conoscenza.
Ma non solo
! Anche la murrina in vetro di Murano abbinata può trasformare completamente il significato del Totem.
Per
Daniele, ho scelto di rappresentare un polpo in posizione di attacco, all’interno della sua tana, arricchito con frammenti di murrina azzurra, ispirata al meraviglioso mare della Puglia.

 

#TotemDiForza #PolpoTotem

 


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.